Benvenuti nel Distretto Isola!
Il Distretto Isola in breve
Il Distretto Isola a Milano è nato da una esperienza pluriennale di organizzazione dei commercianti del quartiere Isola attraverso associazioni di via che, anche in seguito alla costituzione del Distretto Urbano del Commercio – DUC Isola, hanno promosso la vivibilità del quartiere e il mantenimento e lo sviluppo delle sue tradizioni a partire dai negozi di vicinato.
Guarda il Video sull’ISOLA ARTIGIANA, il progetto realizzato dal Duc Isola, Duc Isola, sostenuto dal Comune di Milano, in collaborazione con il Politecnico, con Confartigianato e Confcommercio Milano.
La nuova APP del Quartiere Isola di Milano.
Una APP compagna di viaggio, per esplorare il Quartiere Isola e scoprire cosa ti aspetta dietro l’angolo di casa tua: una quartiere milanese da vivere tutti i giorni! Scaricatela da questa pagina
La Guida di Repubblica

L' IsolaCard è la Carta Fedeltà del Quartiere ISOLA gratuita per tutti i clienti: clicca QUI per tutte le informazioni
All'Isola ci sono numerosissime attività commerciali e qui vi proponiamo un elenco ragionato di quelle più storiche e rinomate. Le stesse attività selezionate sono state anche incluse in uno dei Percorsi Tematici che percorrono tutto il quartiere: il Percorso Food&Drink, il Percorso Artigianato e Design, il Percorso Moda, Negozi e Servizi. Ma c'è anche il Moto-Quartiere!
Inoltre, il Quartiere Isola ha un patrimonio artistico, architettonico e culturale con numerosi e vari elementi di attrazione!
Nella Foto: La chiesa di Santa Maria alla Fontana ai primi del '900.
Vedi nel Percorso Arte&Cultura
La nostra pagina Facebook
Our Facebook Page
La nuova Associazione Rete Distretto Isola raccoglie e unifica le preesistenti associazioni di via del quartiere Isola.
Il Distretto del Commercio Isola a Milano
il DUC ha l’obiettivo di valorizzare l’intero Quartiere Isola che è caratterizzato dalla presenza di molti negozi di vicinato, da locali di esercizio pubblico, da laboratori di artigianato, associazioni no profit e culturali.