IL BACIO DELLA VEDOVA
[ di ISRAEL HOROVITZ ]
dal 18 al 21 maggio
Teatro Fontana, via Boltraffio 21
gio-ven ore 20.30, sab ore 19.30, dom ore 16.00
(Convenzione possessori IsolaCard: ingresso 15€ cad)
***
I dialoghi pungenti di Israel Horovitz, le grottesche e vibranti partiture fisiche degli attori e le livide scansioni luminose e sonore dello spazio scenico accompagneranno lo spettatore in quel cono d’ombra che ci abita. (Teresa Ludovico).
Nello spogliatoio di un magazzino Archie e George, due giovani operai arroganti e strafottenti, a fine turno di lavoro scherzano sulle rispettive conquiste amorose.
Archie rivela all’amico che Margy, una loro vecchia compagna di scuola, è tornata dalla città per assistere il fratello gravemente malato e gli ha chiesto di andare a cena con lei. L’atteggiamento goliardico con cui viene accolta la notizia sfuma rapidamente in una tensione carica di aspettative quando Margy, donna istruita e di mondo, ormai lontana dalla vita della provincia, fa il suo ingresso in scena, rompendo l’apparente complicità che lega i due amici. In un’abile danza di allusioni, provocazioni, ricordi e dimenticanze, la donna scava nel livore che serpeggia fra i due uomini.
Milano Isola: il Quartiere, i suoi Artigiani, la loro Passione
ISOLA: QUARTIERE ARTIGIANO
L’artigianato all'Isola ha una lunga tradizione.
Il quartiere è sorto tra la fine dell’800 e i primi anni del ‘900 con caratteristiche sociali e urbanistiche molto favorevoli ad uno sviluppo: la presenza di fabbriche importanti come Pirelli o Brown–Boveri, richiedeva, infatti, un indotto artigianale di meccanici, elettricisti, ferramenta...
Questa tradizione si è trasformata: da un artigianato esclusivamente “di riparazione” si è passati ad un artigiano anche creativo che realizza manufatti unici, spesso vere opere d’arte. [ Scopri di più » ]
ISOLA: THE CRAFTSMAN DISTRICT
Craftsmanship in the ISOLA district is a long time tradition.
The neighbourhood was built between the late 1800s and the early 1900s with social and urban characteristics that are very conducive to its development. The presence of important industries such as Pirelli and BrownBoveri required many craftsmen's ranging from mechanics, electricians, and ironmongers to come to this neighbourhood (...)
Of course, this tradition over the years has transformed, from exclusive "restoration" craftsmanship to creative artistic craftsman's making unique products and objects that often are true works of art. [ Read more » ]
Tradizione e futuro: i segreti dell'Isola svelati da una mappa
[ Leggi / Read ]
Un'Isola "artigiana" tra libri e botteghe. Il quartiere si ripresenta con una APP
[ Leggi / Read ]
APP, mappe e foto: nasce l'Isola Artigiana
[ Leggi / Read ]
L'Isola dalle mani d'oro
[ Leggi / Read ]
Segnali di partenze e ripartenze
[ Leggi / Read ]
I volti e le botteghe degli artigiani dell'Isola
Non perdere la possibilità di entrare nei laboratori, dove puoi vedere la maestria artigiana al lavoro dal vivo!
Do not miss the opportunity to enter laboratories, where you can see the craftsmanship at work live!
[ Scopri di più » / Read more » ]
Sostieni il tuo quartiere, è semplice: esercenti, ristoranti, professionisti, associazioni che tutti i giorni lavorano per offrirti i loro servizi!
Qui trovi le attività, la solidarietà, la vita di quartiere che può rendere la tua vita piacevole e a misura d'uomo.
Dillo anche ai tuoi amici: partecipare alla vita dell'Isola, fare un acquisto nel negozio sotto casa aiuta a rendere la Tua città più bella, vivace e sicura.
Sono le persone che fanno una comunità! Sostieni e vivi il Tuo quartiere, prenditi cura della comunità nella quale vivi. Scegli di partecipare! Viva l'isola viva!