arte&cultura
A Isola il patrimonio artistico, architettonico e culturale si articola nel quartiere con numerosi e vari elementi di importanza artistica e storica, quali:
- la Chiesa e il Santuario Santa Maria alla Fontana, con i bei cortili porticati, con al centro le vasche interrate e decorati da affreschi seicenteschi. Nella stanza della fonte miracolosa, riallestita con bocchette d’acqua zampillante si trovano invece singolari affreschi cinquecenteschi attribuiti alla bottega di Bernardino Luini.
- Altri importanti elementi storici (come la Fonderia Napoleonica Eugenia di Thaon di Revel);
- Gallerie d’arte e spazi espositivi lungo gli assi composti dalle vie Porro Lambertenghi-Farini e Thaon Di Revel-Arese-Pastrengo- Ugo Bassi;
- il tessuto urbano ottocentesco dell’espansione berutiana che conferisce il carattere del quartiere;
- I teatri Verdi, Sala Fontana e il Blue Note;
- diverse fondazioni e associazioni culturali come la Fondazione Catella e Ada Stecca di via De Castillia;
- un recente repertorio di architettura contemporanea (tra cui il Bosco Verticale, l’Unicredit Pavillon di piazza Gae Aulenti e Casa della Memoria di via Confalonieri).
Per ulteriori informazioni clicca sui Luoghi infondo alla pagina e una piccola scheda si aprirà nella posizione relativa sulla mappa del Quartiere Isola.

Gallerie d’arte e spazi espositivi
- 1Art and Gallery
- 2Brand New Gallery
- 3Giuseppe Pero
- 4Giovanni Bonelli
- 5Arte Zara LabGallery
- 6Milano Manifesti
Fondazioni e associazioni culturali
- 7Ada Stecca
- 8Arci Métissage
- 9Fondazione Catella
- 10Fonderia Napoleonica
- 11Fonderia Mercury
- 12Zona K
Architettura
- 13Santuario Santa Maria alla Fontana
- 14UniCredit Pavilion
- 15Casa della Memoria
- 16Bosco Verticale
- 17Belvedere, Palazzo Lombardia
Teatri e Musica
- 18Teatro Sala Fontana
- 19Teatro Verdi
- 20Blue Note